Anche Spoltore è protagonista nei progetti di scambio culturale Erasmus: questa mattina (martedì 13 febbraio 2018) c'è stata la prima visita ufficiale nell'Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" di una delegazione proveniente da Portogallo e Belgio. I docenti stranieri sono stati accolti da un piccolo concerto degli studenti spoltoresi, che hanno interpretato l'Inno alla Gioia.
Ad accogliere la delegazione il dirigente scolastico Bruno D'Anteo, il vice sindaco Chiara Trulli, l'assessore all'istruzione Roberta Rullo. "E' la prima volta" ha ricordato D'Anteo "che otteniamo finanziamenti nell'ambito Erasmus". A Spoltore verrà avviato, infatti, il progetto Rugby Kids in Touch rivolto a studenti con difficoltà motorie e di apprendimento. Le attività inizieranno domani (mercoledì 14 febbraio 2018).
Il Touch Rugby è una variante "leggera" della disciplina che non prevede i placcaggi, sostituiti da un tocco in qualunque parte del corpo. Il progetto risponde a un'esigenza, ha aggiunto il preside, per la salute "sia fisica sia psichica" dei ragazzi: vi partecipano inoltre l'associazione sportiva Pescara Rugby e la Asl di Pescara "che studierà l'impatto del progetto sull'educazione degli studenti: si tratta di un progetto ricerca-azione innovativo".
A chiuderlo un convegno e una giornata di sport, in programma a Giugno 2019, per condividuere i risultati.Il vice sindaco Trulli ha portato i saluti della città e si è congratulata con tutti per l'avvio di questo importante progetto.