Considerato che vi sono motivi miranti a prevenire ed eliminare disagi per il pubblico legati al danno ed alla incolumità , all’igiene, alla salute pubblica ed al decoro di un luogo degno del massimo rispetto da parte di tutti come è il cimitero e visto che l’art. 50, comma 5 del D.Lgs.vo 267/2000 attribuisce al sindaco la responsabilità di sovrintendere alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza, la salute e l’ordine pubblico locale, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che possano minacciare l’incolumità dei cittadini, il primo cittadino di Cepagatti, la Professoressa Sirena Rapattoni, ha ordinato il divieto assoluto di depositare all’interno ed all’esterno dei Cimiteri Comunali rifiuti di qualsiasi genere al di fuori di assimilabili a RSU conferibili nei normali cassonetti, a tutte le ditte o imprese che devono eseguire lavori di riparazioni lapidi, realizzazione di Cappelle Gentilizie, tinteggiature e non solo.
All’interno dello stesso devono essere muniti di apposita autorizzazione da parte dell’ufficio competente, depositando una polizza fidejussoria tale da garantire l’ente del perfetto ripristino dello stato dei luoghi e del corretto smaltimento dei residui delle lavorazioni in oggetto.
Il sindaco ha chiesto inoltre che venga osservato l’orario di apertura e chiusura dei cancelli dei cimiteri comunali, secondo lil seguente orario: tutti i giorni dal 12 Aprile al 15 Ottobre dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00; tutti i giorni festivi dal 12 Aprile al 15 Ottobre dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14,30 alle ore 19,30.