Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I 100 anni di Francesco Morelli: grande festa con Luciano Di Lorito e Francesco Maragno

Il Maresciallo di Spoltore vivere da quasi 40 anni a Montesilvano

Condividi su:

Francesco Morelli, Maresciallo dell’aeronautica, compie 100 anni oggi (martedì 8 marzo) e festeggerà domenica prossima, assieme a Luciano Di Lorito e Francesco Maragno, rispettivamente sindaci di Spoltore, sua città natale, e di Montesilvano, località in cui vive ormai da quasi 40 anni.  

Le celebrazioni, il 13 marzo, prevedono una cerimonia nella chiesa di S. Antonio, a Montesilvano, una breve manifestazione dell’aeronautica, e il pranzo al ristorante con parenti e amici.


Il primo cittadino di Spoltore gli consegnerà una targa a nome di tutta l’Amministrazione comunale, con i “migliori auguri per il raggiungimento di un traguardo così importante”.


Lunga e intensa la carriera di Francesco Morelli, particolarmente affezionato alla sua città d’origine, dove possiede delle proprietà e dove da pensionato ha avviato, assieme ai genitori, il secondo cinema all’aperto in Piazza D’Albenzio, presso la Società Operaia, dopo l’ ‘Arena dei Pini’ a Pescara, e prima di un altro cinema a Collecorvino.


Nato a Spoltore l’8 marzo del 1916 da genitori agricoltori, si è arruolato nel 1936 in Aeronautica, specialità “armiere” presso l’aeroporto di Milano. Nel 1940, a causa di operazioni di guerra, è stato trasferito a Novi Ligure, poi a Treviso e in Jugoslavia. Rientrato in Italia, è stato mandato in Sicilia  e dopo in Tunisia, prima a Korba e poi a Gabès, dove è stato fatto prigioniero dagli inglesi.

Portato al campo di Algeri, è stato trasferito ad Orano, sotto il comando americano, per sbarcare poi in Francia, a Saint Tropez. Negli anni successivi è tornato in Italia, inizialmente a Milano, poi a Bari e infine a Pescara, dove ha trascorso gli ultimi anni della sua carriera prima di andare in pensione. Non si è mai sposato.

“Nonostante l’età, sta abbastanza bene ed è ancora vispo - dice il fratello Franco - Ama trascorrere del tempo sotto il fresco degli ulivi e della campagna di Spoltore”.

Condividi su:

Seguici su Facebook