Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

PIANELLA: LA PROTEZIONE CIVILE TORNA TRA I BANCHI DI SCUOLA

Condividi su:

Si è tenuta  ieri 15 Aprile 2019 la lezione Lontano dai rischi a scuola come a casa, tenuta dall’Associazione di Protezione Civile Modavi Pianella, alle classi della prima elementare dell’ISTITUTO COMPRENSIVO PAPA GIOVANNI XXIII di Pianella.

La lezione era volta ad educare i bambini alla sicurezza, renderli consapevoli dei rischi che possono avvenire e dare loro gli input per sapersi gestire nelle situazioni di rischio ed affrontare in maniera corretta i pericoli che possono correre a scuola come a casa.

La lezione ha spiegato ai ragazzi, anche attraverso la proiezione dei filmati di Civilino della Protezione Civile dell’Umbria, come bisogna comportarsi in caso di terremoto, incendio e alluvioni/frane, dando loro tutte le informazioni di cui hanno bisogno e rispondendo alle numerose domande che tutti loro si pongono ogni qualvolta avviene un avvenimento catastrofico.

“Preparare le nuove generazioni, afferma il Vice Presidente Mirco Planamente, è importante, per acquisire il concetto di rischio come eventualità per evitare possibili pericoli attraverso la Previsione e la Prevenzione”.

“Infatti è sulla formazione che la Nostra associazione sta investendo, aggiunge il Presidente Piero Tatilli, anche attraverso i corsi di formazione come l’AIB di secondo livello, fondamentale per lo svolgimento delle attività di prevenzione incendi”.

Il progetto è stato realizzato e gestito completamente dall’Associazione di Protezione civile Modavi Pianella, che ha riproposto la lezione per il terzo anno consecutivo, progetto in cui l’associazione crede fermamente, perché ritiene fondamentale portare i bambini ad essere responsabili, ad avere autocontrollo per poter agire di conseguenza in base a ciò che può accadere loro e alla presa di coscienza dei propri limiti.

Condividi su:

Seguici su Facebook