Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il futuro in un filo d'olio - L'oro verde delle colline pescaresi

Percorso didattico realizzato dall'Istituto Alberghiero e Turistico IPSSEOA Filippo De Cecco di Pescara

La Redazione
Condividi su:

Il 9 aprile si è concluso il percorso formativo con gli alunni del 4° e 5° anno dell'Istituto Alberghiero e Turistico - IPSSEOA "Filippo  De Cecco" di Pescara.  Il percorso formativo, dal nome "Il futuro in un filo d'olio - L'oro verde delle colline pescaresi" è stato organizzato dall'istituto insieme con il Consorzio di tutela dell’olio extravergine di oliva Aprutino Pescarese. 

Sotto la direzione del Dirigente Scolastico Alessandra Di Pietro, i docenti di questo percorso formativo, Silvano Ferri, Presidente del consorzio olio DOP Aprutino Pescarese, Rossella Cioppi, docente IPSSEOA e guida turistica e la giornalista Federica Fusco, hanno guidato i ragazzi in diversi luoghi cardine dei comuni di Loreto, Pianella e Moscufo facenti parte della Città dell'olio.

Nel primo itinerario sono stati fatti visitare oliveti, antichi frantoi e aziende olearie d'eccellenza di Loreto Aprutino e Penne. Con la collaborazione del Comune di Loreto Aprutino, del Consorzio Olio DOP Aprutino Pescarese, della cooperativa SCAAL di Loreto Aprutino, delle aziende Colle Stelle, Delia Orsini, l'Oleoteca Regionale e dell'azienda olearia Hermes di Clausio di Mercurio di Penne premiata come frantoio dell'anno. 

Nel secondo itinerario sono state visitate Pianella e Moscufo con la collaborazione dei Comuni di Pianella e Moscufo, del Consorzio Olio DOP Aprutino Pescarese, del Frantoio De Juliis Timando e del Frantoio Di Michele Silvio con attività formativa tecniche di potatura e pratiche agronomiche. A Moscufo è stata visitata anche la chiesa Santa Maria del Lago.

In questi itinerari i ragazzi dell'Istituto IPSSEOA "Filippo De Cecco" hanno lasciato una copia della guida realizzata ai rappresentanti delle amministrazioni comunali.

Condividi su:

Seguici su Facebook