Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L’AVIS DI COLLECORVINO SOSTIENE “PROGETTO CONTINENTI” CON UN CONTRIBUTO DI €. 1443,75.

Condividi su:

L’associazione dei donatori di sangue di Collecorvino è attiva sempre di più sul territorio per portare avanti il messaggio di solidarietà ed aiuto a chi ha bisogno.

Oltre agli inviti alla donazione si schiera anche a fianco di associazioni che si impegnano nel sociale a livello internazionale.

Nell’ultimo periodo, si è impegnata nella vendita di uova pasquali di “Progetto Continenti”, una organizzazione non governativa di solidarietà e cooperazione internazionale che svolge attività di informazione, educazione allo sviluppo e realizzazione di programmi a breve e medio termine nei paesi in via di sviluppo.

L’iniziativa denominata “A FIANCO DELLE DONNE DI AWASSA” prevede la raccolta di fondi per la realizzazione di un centro sociale di aggregazione, prevenzione, educazione sanitaria e formazione professionale in Etiopia

L’Avis di Collecorvino ha donato l’importo di €1.443,75 che sono il ricavato della vendita delle uova di cioccolato durante il periodo pasquale che ha avuto la giornata culminante domenica 18 Marzo con l’allestimento di stand davanti tutte le parrocchie del territorio ove ai cittadini sono stati informati dello scopo dell’iniziativa ed invitati a sostenere il progetto.

Il presidente Ireneo D’Agostino, ha espresso gratitudine nei confronti di tutti i cittadini che hanno apprezzato e contribuito all’iniziativa.

“Non siamo nuovi”, dice, “a tali progetti di collaborazione con altre associazioni umanitarie perché sappiamo che l’unione fa la forza e noi, nel nostro piccolo, nella piccola realtà di Collecorvino, facciamo il possibile per sostenere chi chiede il nostro ausilio. Questa volta abbiamo ottenuto un successo ben superiore alle nostre aspettative e se siamo riusciti a raccogliere €. 1443,75 per PROGETTO CONTINENTI, una parte del merito va anche a tutti i componenti del direttivo per l’impegno e la disponibilità profusi”.

Condividi su:

Seguici su Facebook