Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Premio Fragassi a Moscufo: il tema per il Concorso Nazionale di Poesia va "Oltre i confini"

Scadenza ultima per presentare le opere è il 15 aprile 2016

Redazione
Condividi su:

Il Premio Fragassi - Concorso Nazionale di Poesia,  nasce da un’idea sottoposta alla famiglia Fragassi, da parte di alcuni dei più cari amici di Moscufo.

Vuole ricordare una persona cara, l’insegnante Giuseppe Fragassi, ma vuole essere anche un segno di speranza per una nuova stagione culturale ed educativa che tutti devono incentivare e coltivare ed è con questo auspicio che ogni anno ci si augura sempre un’ampia partecipazione di giovani.

A dare voce a quest’importante realtà del territorio di Moscufo, è la signora Angela Di Sabatino, la moglie dell’insegnante a cui è dedicato il premio che vanta la sua edizione numero VIII:  il premio per le prime quattro edizioni è stato portato avanti dagli amici ideatori e dalla famiglia Fragassi; successivamente, la famiglia, lo ha ceduto al Comune di Moscufo.

Come ha spiegato l’assessore Emanuele Faieta, si tratta di “un grande evento culturale, avviato dai familiari del Prof. Giuseppe Fragassi e poi donato al Comune di Moscufo che ormai da anni è il promotore assoluto del premio. Un premio nazionale di poesia con tre categorie: under 14dialettale e l'ultima aperta a tutti. Ogni anno un comitato formato da quattro amministratori e tre componenti del vecchio comitato designano il Presidente di Giuria, come per le scorse edizioni il  Prof. Massimo Pasqualone e insieme a lui assegnamo il "Premio Cultura Comune di Moscufo" a una personalità che si è distinta nel campo culturale: ad oggi sono stati premiati il Prof. Dante Marianacci (abruzzese candidato al Nobel per la letteratura nel 2012), Arben Shei poeta albanese e consigliere politico del Presidente della Repubblica Albanese (morto pochi giorni fa) e lo scorso anno doppio premio al Prof. Giovanni D'Alessandro e al centro polifunzionale Train de Vie di On The Road Onlus (autori di un capolavoro culturale con i senza dimora del centro)”.

Quest’anno il tema che verrà trattato è "Oltre i confini" - Poesia è guardare il Mondo con occhi nuovi. Le opere dovranno pervenire entro il 15 aprile 2016. La premiazione ci sarà il 25 giugno 2016 a Moscufo e le poesie premiate verranno lette dall’attore Mario Massari; non mancheranno musica e ospiti prestigiosi ai quali verranno consegnati premi letterari.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Comitato “Premio Fragassi” alla mail: premiofragassimoscufo@gmail.com; a.ariete@tin.it; cellulare 347.4374476 (Sig.ra Angela Di Sabatino).

Scarica il regolamento contenente il modulo di partecipazione 2016

Chi è Giuseppe Fragassi?

Giuseppe Fragassi, detto Giose, nasce a Moscufo (PE) il 25 luglio 1954.  Consegue il diploma di maturità magistrale e nel 1976 ottiene la nomina di “maestro”. Per diciotto anni dedica le sue migliori energie di educatore ai bambini delle scuole elementari di Villa Celiera, Farindola, Passo Cordone e Loreto Aprutino. Nel frattempo frequenta l’Istituto di Psicoterapia Analitica e Antropologia Esistenziale presso la Sophia University di Roma ottenendo la qualifica di psicoterapeuta. Per tredici anni lavora presso il Provveditorato agli Studi di Pescara.

Fonda “La Tartaruga” – Associazione Culturale per la Ricerca sull’uomo come Persona e come Artista della propria vita e organizza “Incontri con l’arte e con la vita”. Il 28 giugno 2007, a soli 52 anni, conclude la sua esistenza spesa come un'opera d’arte, nella quale gli altri hanno sempre trovato un posto privilegiato.  

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook