Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Priore- Col Del Mondo Vini, al Vinitaly

Redazione
Condividi su:

In questi giorni a Verona è in corso la 52° edizione del Vinitaly, la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino, che ogni anno richiama l’attenzione di esperti del settore, ed appassionati, da tutto il mondo. Anche quest’anno annotiamo una massiccia presenza del vino abruzzese, tra i quali spicca la presenza dell’azienda vinicola Tenuta del Priore di Collecorvino ( Pe). Guidata dal titolare, Fabrizio Mazzocchetti, potrete trovare e degustare  Priore- Col del Mondo Vini alla Hall n° 12, stand n° 6.

“We are. D’Abruzzo”,   questo  il motto di Priore- Col del Mondo Vini, che a Verona arriva con tutto il vasto campionario che li contraddistingue: dalla linea classica “ Campotino”, (dal nome della contrada nella quale sono presenti i vitigni), con i vini bianchi tipici d’Abruzzo : Passerina e Pecorino, il Rosato Cerasuolo e il rosso Montepulciano Abruzzese; con il marchio storico Priore troviamo il Pecorino IGT “ Il Fattore”, il “ Vecchio Montepulciano D’Abruzzo “ DOC, e il “ Fattore “ montepullciano d’abruzzo DOC; Del Vecchio Montepulciano D’Abruzzo Mazzocchetti ci dice:

Da quasi quarant’anni produciamo questo vino, cercando di mantenere intatte tutte quelle caratteristiche originali che hanno contraddistinto la storia della nostra cantina. E’ un prodotto superiore, ottenuto solo nelle grandi annate, dalla vinificazione delle nostre migliori uve, prodotte dai vigneti posizionati nelle zone più vocate delle splendide colline di Collecorvino. Colore rosso intenso e con riflessi bordeaux. Al naso si presenta molto intenso, ricco di note speziate legate all’evoluzione dei profumi. In bocca rivela un gusto denso e pieno, riccamente fruttato e supportato da un profilo tannico importante, tale da farne un vino da lungo invecchiamento.

La terza linea, è quella più recente: Col del Mondo Vini, con “ Sunae” montepulciano doc e "Sunae" bianco DOC, “ Col del Mondo” Cerasuolo e Montepulciano d’Abruzzo terre dei vestini, fino ad arrivare al Kerrias dove  troviamo il Pecorino colline pescaresi DOC e il Montepulciano d’Abruzzo DOC.

Quest’ultimo, Kerrias Montepulciano d’Abruzzo DOC, come ci spiega Fabrizio Mazzocchetti:

è la sintesi migliore del grande lavoro di ricerca fatto sul vitigno Montepulciano. Utilizziamo solo le migliori uve provenienti dai vigneti coltivati a spalliera, selezionando i grappoli che vengono raccolti manualmente. La macerazione viene spinta alla ricerca di una migliore estrazione dei polifenoli mediante frequenti rimontaggi ed alcuni délestages nella fase più attiva della fermentazione, mentre nella sua fase finale, questi trattamenti sono più delicati e ridotti. L’affinamento è prolungato ed avviene prima nelle barriques per 18 – 24 mesi, poi per un anno in bottiglia; ne risulta un vino con spiccate caratteristiche di eleganza, morbidezza e ricchezza di note diverse. Lo chiamiamo familiarmente “Zio”, poiché ci ricorda un parente pieno di fascino, dai modi raffinati e prodigo, ad ogni incontro, di doni e di esperienze sempre nuove.

Fabrizio Mazzocchetti, e tutto il suo staf vi aspetta quindi al padiglione 12, stand n° 6, fino mercoledì 18 aprile.

Condividi su:

Seguici su Facebook