In merito alle dichiarazioni del sindaco avv. Sandro Marinelli, è doveroso ricordare che lo SPI CGIL: afferma il valore della solidarietà, sviluppa una azione rivendicativa e negoziale diretta ad affermare un ruolo autonomo delle persone anziane.
La lega dei pensionati è la struttura di base dello SPI CGIL e sviluppa la sua iniziativa nel territorio di sua competenza.
Il sindacato favorisce e promuove la cittadinanza attiva per quanti altrimenti non avrebbero voce nelle scelte della vita pubblica.
Difenderemo sempre il Welfare territoriale dalle scelte inopportune.
Inoltre, la lega dialoga con altre associazioni che si occupano dei problemi degli anziani, e non fa riferimento a partiti politici, ribadiamo la nostra autonomia!
Anche per la gestione ordinaria dei cimiteri potevano essere trovate altre soluzioni, coinvolgendo il settore non profit, debitamente preparato dal responsabile del servizio(sono compiti del Comune!), per favorire l’inclusione sociale.
Tutti hanno il diritto di manifestare il proprio pensiero, non vediamo il motivo per il quale la nostra manifestazione debba essere strumentalizzata. Siamo sempre pronti a dialogare, di certo, quella passata, è stata una occasione mancata per un confronto costruttivo.
L’assemblea è stata ampiamente pubblicizzata, sia verbalmente, sia con avviso pubblico.
La grande partecipazione dei cittadini testimonia quanto sia delicata la materia.
La finanza di progetto che incide sulle tariffe dei servizi cimiteriali doveva essere ampiamente spiegata ai cittadini molti mesi fa.
Ci auguriamo che il Cronoprogramma dei lavori sia divulgato in maniera esaustiva e non solo on line, molti anziani non possono accedere ad internet.
Oggi, intanto, segnaliamo dei problemi emersi nella fase attuativa!