Il telefonino è diventato un elemento centrale nella vita di ogni singolo cittadino: pensare di uscire dalla propria abitazione senza portarselo appresso, è diventato praticamente impossibile. Anzi, qualora lo si fosse scordato, capita non di rado che si faccia ritorno a casa per recuperarlo. I più giovani, di fatto, non immaginano come, anche solo quattro lustri fa, le persone riuscissero a vivere anche senza uno smartphone.
Eppure, la specie umana è riuscita a vivere, per millenni, senza l’ausilio di questo strumento tecnologico, seducente e diabolico al tempo stesso. È assodato il fatto, tuttavia, che lo smartphone rappresenti un elemento indispensabile, del quale è impossibile farne a meno da almeno vent’anni. E che ha reso, in svariati casi, la vita dei cittadini decisamente più snella e semplice.
Quanto può essere utile collegare un account Google?
Per rendere più facile l’utilizzo del nostro telefonino, sfruttando al meglio le infinite potenzialità che lo stesso è in grado di offrire, è opportuno seguire alcuni consigli, come quelli che forniremo nel prosieguo dell’articolo. Un primo suggerimento, forse il più semplice e banale, è quello di collegare il nostro smartphone ad un account Google.
Questa semplice operazione consentirà di poter sfruttare, compiutamente, tutti i servizi che il colosso informatico californiano è in grado di offrire: dall’accesso a Gmail eYoutube, entrambi di proprietà di Google, fino alla possibilità di sincronizzare i contatti della rubrica del telefono, oltre a quelli presenti sui social più importanti (come Facebook e Twitter) e nel proprio account Gmail.
Un’operazione che richiede solo pochi minuti ed è in grado di semplificare, non poco, la godibilità del proprio smartphone, riuscendo ad accedere ad una pluralità di servizi e rendendo decisamente più semplice e veloce la comunicazione, verbale o scritta, con i contatti più frequenti presenti nella nostra rubrica telefonica o nei nostri social network.
Se l’account Google rende più snelle le modalità di utilizzo del cellulare, sfruttare tutti gli aggiornamenti del sistema operativo consente di beneficiare di due aspetti di vitale importanza: sfruttare al meglio le potenzialità del proprio smartphone e, soprattutto, renderlo maggiormente sicuro.
Come migliorare le performance dello smartphone in tutta sicurezza
L’aspetto della sicurezza, d’altro canto, è centrale per qualsiasi utente e in qualunque ambito. E lo è, a maggior ragione, quando si parla dello smartphone, che contiene informazioni particolarmente sensibili e personali: dalle notizie afferenti ai siti visitati fino ai dati bancari, come IBAN o il numero della carta di credito, che vengono utilizzati per effettuare le operazioni di shopping online.
Tenere costantemente aggiornato il proprio smartphone, di conseguenza, rende decisamente più sicuri gli acquisti online e le tante opportunità di svago che la rete, da sempre, concede ai propri utenti: dallo streaming online, di cui si può beneficiare in portali OTT come Netflix o DAZN, sino al mondo dei giochi online, ben rappresentato, ad esempio, da questa lista relativa ai portali in grado di offrire i migliori bonus giri gratis casino online.
Per rendere decisamente migliore l’utilizzo dello smartphone, inoltre, è decisamente importante tenere in considerazione di un aspetto prioritario come la navigazione in Internet. Trascorrere molto tempo sul web, infatti, occupa molto della banda a nostra disposizione, specialmente se viene utilizzato come browser Chrome.
Lo stesso, tuttavia, consente di attivare il data server presente nelle “impostazioni”: per attivarlo è sufficiente lanciare l’applicazione, premere l’icona presente in alto a destra (tre pallini) e cliccare su impostazioni. Giunti a questo punto, si apre una nuova finestra: cliccando su “Risparmio Dati” si riuscirà ad attivare il data server ed ottenere un risparmio del 30% mensile dei dati, oltre a poter utilizzare la banda della propria connessione Wi-Fi.