Oriente e occidente le nuove frontiere del benessere nel sociale e nelle istituzioni

Pina Pasetti
05/11/2018
Attualità
Condividi su:

Sabato 10 Novembre dalle ore 16 alle ore 18 nella sala Consiliare del comune di Spoltore, l'associazione Anfe e Centro Studi Biodanza Dell'Adriatico, organizzano una conferenza Scientifico informatica sul Benessere legato alle discipline di: Biodanza, Yoga, Taichi e Meditazione dal tema: Oriente e Occidente le nuove frontiere del Benessere. La necessità di creare tale incontro, trae origine da una serie di evidenze, quali:

-Il Benessere della persona

-Migliorare la qualità della Vita di individui affetti da patologie Neurodegenerative (Parkinson, Alzheimer, disturbi psicosomatici)

-Individui affetti da Fibromialgia

-Individui diversamente abili ( Sindrome di Downn)

-prevenzione di fenomeni quali il Cyberbullismo, ludopatie, Inclusione e integrazione nelle scuole primarie e secondarie.

-Programma integrato per il reinserimento  sociale dei Detenuti.

-Educazione Biocentrica nelle scuole e nelle Aziende Socio Sanitarie.

-Programma di psicomotricità per bambini nellambito sprtivo

Interverranno: Vicesindaco Dott.ssa Chiara Trulli

Consigliere con delega allo Sport Danilo Spadolini

Assessore alle Politiche Sociali di Pescara la Dott.ssa Antonella Alleggrino, ideatrice del progetto Solidarietà da Sport. 

Lina Can guano Responsabile Centro Igea Diurno per Alzheimer 

Vincenzo Pio Lucarelli Psicologo Clinico insegnante di Taichi

Pina Pasetti Insegnante di Biodanza del Centro Studi Biodanza Dell'Adriatico 

Giulio Simone Insegnante di Biodanza del Centro Studi Biodanza Dell'Adriatico 

Nando Gozzi Insegnante di Biodanza Coordinatore della Scuola di formazione e Presidente del Centro Studi Biodanza Dell'Adriatico 

Mario Di Francesco Presidente AVULSS di Pescara

Maia Grazia Di Paolo segr Anfe ideatrice del progetto I Fiori di Loto

-Alessandro Nucciotti Psicologo musicista Olistico e musica 432 hz

-Camilla Cavaliere Insegnante Yoga

-Barbara Angelucci Criminologa Operatrice Olistica

-Francesca Orlando Operatrice Olistica ideatrice del progetto Le Ali di Ciro

La partecipazione gratuita è indirizzata a tutti i cittadini, educatori, insegnanti, medici, infermieri, caregiver, associazioni che operano negli ambiti Sociali e culturali, università della terza età, educatori sportivi

Leggi altre notizie su Colline d'Oro
Condividi su: