Sistemazione idraulica del bacino del fiume Pescara anche nei territori di Spoltore e Cepagatti

Ufficio Stampa Provincia di Pescara
03/03/2018
Politica
Condividi su:

Partirà a breve l’opera di sistemazione idraulica del bacino del fiume Pescara nei territori che coinvolgono anche i comuni di Spoltore e Cepagatti, San , finanziato dal Ministero dell’Ambiente con un importo di 1.549.370,00 euro.

Gli interventi riguarderanno la riduzione del rischio idraulico per i centri abitati e le infrastrutture, il mantenimento ed il ripristino del regime idraulico del fiume attraverso la sistemazione e la manutenzione delle sponde del fiume e la realizzazione di opere di difesa del suolo (scogliere, gabbionate, ecc.), in coerenza con le principali tecniche di ingegneria naturalistica; l’intervento prevede anche opere di rinverdimento con la messa a dimora di talee ed essenze autoctone sulle sponde. La sistemazione idraulica riguarda 4 zone d’intervento nel tratto Chieti Scalo – Pescara.

 

Soluzioni – dichiara il Presidente Antonio Di Marco - che saranno di grande supporto alla rinaturalizzazione delle sponde e contrasteranno le conseguenze di future esondazioni. Il tutto in un’ottica di salvaguardia ambientale che è strettamente collegata al progetto di utilizzazione delle sponde del fiume Pescara a scopi turistici e paesaggistici”.

Martedì prossimo 6 marzo, alle ore 11, nella sala Figlia di Jorio della Provincia, il Presidente Antonio Di Marco illustrerà nel dettaglio il progetto.

Parteciperà anche il presidente della Regione Luciano D’Alfonso.

 

Leggi altre notizie su Colline d'Oro
Condividi su: