Cena del Socio per la BCC di Castiglione M.R e Pianella

sabato 23 dicembre si è rinnovata la tradizionale cena con tutti i soci al Pala Dean Martin di Montesilvano

La Redazione
24/12/2017
Attualità
Condividi su:

Sono stati oltre 5000 ad intervenire alla cena dedicata ai soci della BCC di Castiglione Messer Raimondo e Pianella, al Pala Dean Martin di Montesilvano.

La tradizionale cena di natale della banca, è un occasione per l'istituto di credito, per rendere forte il sodalizio che ha con i propri soci, per rimarcare la solidità della banca stessa, e l'importanza che essa da al territorio.

Durante la serata  sono stati consegnate 39 borse di studio a studenti meritevoli soci o figli di soci.

 

Nel corso del 2017, un anno molto difficile per l’Abruzzo, la Bcc di Castiglione e Pianella ha deciso di attuare alcune azioni per il territorio come l’acquisto di una turbina spazzaneve donata alla Provincia di Teramo e di sostenere economicamente alcune famiglie coinvolte nella tragedia di Rigopiano. Dal punto di vista economico, la banca con i suoi 61 anni di storia è la prima Banca di credito cooperativo d’Abruzzo. Anche quest’anno è stato particolarmente impegnativo e ricco di novità, ma la nostra Bcc ha affrontato le sfide raggiungendo eccellenti risultati. L’autorevole quotidiano Milano Finanza qualche giorno fa ha pubblicato la classifica annuale delle banche, dove la nostra Bcc è al primo posto tra le banche della regione Abruzzo. Siamo una banca virtuosa, vicina al territorio e attenta al sociale. Con un patrimonio complessivo di 67 milioni di euro e 33 milioni di patrimonio libero la nostra solidità è indiscussa. L’indice di patrimonializzazione è addirittura prossimo al 18%, più alto della media di sistema e ben più alto del requisito minimo obbligatorio che è del 9,95%. La Bcc di Castiglione Messer Raimondo e Pianella è una banca che assicura, con la sola gestione ordinaria, una buona redditività e che, nonostante la crisi del territorio in cui opera, esprime degli indicatori di rischio pari alla metà di quelli del sistema. La cena del socio oltre a essere un momento di incontro è anche l’occasione per far conoscere i numeri della nostra realtà che sono significativi e importanti

Spiega il presidente Savini

Leggi altre notizie su Colline d'Oro
Condividi su: