Remo di Leonardo
Sabato 16 Dicembre alle ore 17.00, nella cornice della Chiesa monumentale di Santa Maria Maggiore si svolgerà la premiazione dei finalisti del Premio di Lettere, Arte e Scienze “Città di Pianella”.
L’evento culturale, tra i più prestigiosi nel panorama regionale abruzzese vedrà, in questa edizione, premiati con il "Rosone d'Oro": Ludina BARZINI (Lettere), scrittrice e giornalista, figlia di Luigi Barzini e di Giannalisa Gianzana Feltrinelli; Tommaso CASCELLA (Arte), pittore e scultore, presente nel panorama artistico da ben cinque generazioni; il prof. Massimo INGUSCIO (Scienze), professore universitario e fisico italiano, dal febbraio 2016 presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). "Rosone d'Argento", riservato ai personaggi illustri della cultura abruzzese, a Walter CAPEZZALI, giornalista pubblicista, collaboratore di quotidiani e direttore di periodici, Presidente della Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi dal 1994.
A seguire, si svolgerà, come da programma, la premiazione della selezione di Poesia “G. PORTO”, edizione giunta al XX anno, premio intitolato al poeta Giuseppe Porto, uno dei maggiori scrittori, legato a Pianella da motivi affettivi e culturali.
Anche in questa ventennale edizione numerosi e qualificati sono stati i poeti che hanno partecipato alle sezioni in concorso: poesia in lingua italiana, poesia dialettale, poesia umoristica, e ‘poeti in erba’ riservata alle classi quinte della scuola elementare e agli alunni della scuola media, nonché ai ragazzi degli Istituti Superiori che non abbiano compiuto diciott’anni.
La giuria, composta da: Mira Cancelli, Daniela D’Alimonte, Gabriella Serafini, Vito Moretti, Benito Sablone, Alessandro Morelli, Marco Tabellione, ha premiato le seguenti poesie in lingua italiana: Come rosa in gennaio, Tiziana Gabrielli (Menzione d’Onore); Campagna d’autunno, Massimo Palladini; Pleninulio incantato, Alessandra Della Quercia; La storia e i suoi morti, Mauro Barbetti; Mujer (Visioni oniriche di Spagna), Antonio Di Vincenzo.
Poesie segnalate: Ambrosia d’amore, Marilena Ferrante; È questa la mia terra, Mario Sonsini; Fiore tra i rovi, Sara Palladini.
Poesie in dialetto abruzzese: Aspette lu dumane!, Luciano Flamminio (Menzione d’Onore); Ninna nanne nonnò, Claudio Sarmiento; La mbandasema, Evandro Ricci; Lu soleche de la sorte, Cesare NICOLINI; Je Puesie, Alba Teresa Di Sciascio.
Poesie segnalate: Li sandandunire, Pietro Assetta Proietto; Che cci’arimane?..., Fernando D’Annunzio; Serenata, Dario Lauterio.
Poesia umoristica: Po’ resse ca ci crede! Fernando D’Annunzio, (Primo Classificato).
Per la categoria poeti in erba: La notte, la paura, Edoardo Litterio della 1^ A Scuola Media di Pianella; L’Inverno, Maria Cristina Marcotullio, 5^ A Scuola Primaria, Pianella; La Vita, Denise Buduri, 5^ A Scuola Primaria, Pianella; L’Alba, Valeria Pierdomenico, 5^ A Scuola Primaria, Pianella; Stelle, Francesco Ruggeri, 5^ B Scuola Primaria, Pianella; L’Autunno, Giuliana Di Girolamo 5^ B Scuola Primaria, Pianella; Questo Cielo, Marisa Lauterio, V ^D Scuola Elementare Flaiano, Pescara; La Passïone, Andrea Manella, V^ A Scuola Primaria, Pianella; Lu monne de mò, Moreno Morelli, V^A Scuola Primaria, Pianella.
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Pianella, anche quest'anno si fregia del patrocinio del Comune di Pianella, della Provincia di Pescara e della Presidenza del Consiglio regionale.
Pianella, 12 Dicembre 2017
Remo di Leonardo - Segretario del Premio