A Cappelle sul Tavo nel 2017 la Tassa sui Rifiuti diminuisce del 15 %

Il sindaco Cappelle sul Tavo, Maria Felicia Maiorano Picone
30/03/2017
Attualità
Condividi su:

A Cappelle sul Tavo durante la seduta del Consiglio comunale, nella giornata di ieri 29 marzo 2017, è stata approvato la riduzione delle tariffe della tassa dei rifiuti. Un risultato ottenuto con i soli voti della maggioranza poichè l'opposizione ha abbandonato l'aula in sede di votazione per la riduzione delle tariffe sulla raccolta dei rifiuti.

Grazie al nuovo contratto di servizio con la Global Service entrato a regime dal 31 ottobre 2016  i  cittadini e le attività economiche beneficeranno nel 2017 di una riduzione del 15 % in media della tassa sui rifiuti; un risultato di cui è fiero non solo il sindaco di Cappelle sul Tavo ma anche il vice sindaco Lorenzo Ferri.

Entusiasta l'assessore al Bilancio per il Comune di Cappelle sul Tavo, Daniela D'Angelo, che ha lavorato molto per la buona riuscita di questo ottimo risultato grazie anche alla collaborazione dei cittadini che non hanno mai perso di vista il vero obiettivo, il benessere del comune. 

"Il costo del servizio - spiega il sindaco Maria Felicia Maiorano Picone - è diminuito di circa 50 mila euro rispetto alla gestione precedente e grazie alla collaborazione dei cittadini la percentuale di raccolta differenziata è arrivata al 75% e contiamo di crescere ulteriormente superando la soglia dell’85% a fine 2017 anche con l’introduzione del compostaggio domestico che comporterà una ulteriore riduzione della tassa".

Alcuni esempi:

1. Un unico occupante in un’abitazione di 100 mq nel 2016 ha pagato 110 € mentre nel 2017 pagherà 83 €

2. Famiglia di 3 persone che occupa un’abitazione di 100 mq nel 2016 ha pagato 197 € mentre nel 2017 pagherà 176€

3. Attività artigianale con un capannone di 500 mq nel 2016 ha pagato 1.068 € mentre nel 2017 pagherà  € 667

4. Ristorante e pizzeria di 200 mq nel 2016 ha pagato 1.60 € mentre nel 2017 pagherà 1.390 €

5.Plurilicenze alimentari e miste 200 mq nel 2016 ha pagat0o 1.166 € mentre nel 207 1apgherà 732 €

A tutto questo l’Amministrazione aggiunge anche una ulteriore agevolazione che ha un obbiettivo sociale importante, quello del contrasto alla ludopatia un problema che assilla tante famiglie e che sta diventando ogni anno di più un costo sociale. Per questo abbiamo previsto l’esenzione totale al pagamento della Tari a favore delle attività commerciali Bar Caffè Pasticceria a condizione che non hanno istallato o rimuovono dall’esercizio “slot machine”  o analoghi dispositivi elettronici destinati al gioco d’azzardo.

Leggi altre notizie su Colline d'Oro
Condividi su: