Terzo appuntamento con il salotto FAI, “I Cascella e la ceramica”

Presente Loris Di Giovanni, vicedirettore del MACA (Museo dell’Artigianato Ceramico Abruzzese) di Pianella

Ufficio Stampa FAI Abruzzo-Molise
09/03/2017
Cultura
Condividi su:

Questa sera, giovedì 9 marzo 2017, alle ore 17, nel Salone del Museo Cascella di Pescara Franco G. Maria Battistella, ceramologo, e Loris Di Giovanni, vicedirettore del MACA (Museo dell’Artigianato Ceramico Abruzzese) di Pianella, terranno la Conferenza con proiezioni “Michele Cascella: da Pescara a Laveno”, terzo appuntamento del Salotto FAI, “I Cascella e la ceramica”, promosso dalla Delegazione Fai di Pescara e dedicato al fondamentale contributo che Basilio, il capostipite del maggior ceppo di artisti che l’Abruzzo abbia avuto nell’Otto-Novecento, e i figli Tommaso, Michele e Giovacchino diedero alla rinascita nella regione della ceramica d’Arte. Si parlerà della produzione più nota del secondogenito, Michele (Ortona a Mare 1892 – Milano 1989), risalente alla fine degli anni Dieci-inizi anni Venti e realizzata tra Rapino e Pescara: vasellame da tavola e maioliche per l’arredo della casa nati dalla rivisitazione della ceramica tradizionale abruzzese, come pure si discorrerà della collaborazione dell’artista nella seconda metà degli anni Trenta con la Richard Ginori, e poi attorno al 1950 con la Società Ceramica Italiana di Laveno. 
Parteciperà alla conferenza l’attrice Franca Minnucci che proporrà delle letture sull’artista Michele.

Leggi altre notizie su Colline d'Oro
Condividi su: