"Poesia e amore": a Spoltore tanta commozione per la Giornata Mondiale della Poesia

Ufficio Stampa Comune di Spoltore
21/03/2016
Arte
Condividi su:

Versi che parlano d’amore, di amicizia, di problematiche sociali, di vita. Grazie alla lettura di alcuni componimenti, gli autori Andrea Costantin, Nicola Costanzo, Giuseppina Michini, Riccardo Santini e Sofonia, protagonisti della Giornata Mondiale della Poesia a Spoltore, hanno trasmesso le loro emozioni agli studenti delle seconde classi della scuola media ‘Dante Alighieri’, coinvolti nell’iniziativa assieme ad altre scuole di Pescara e Montesilvano.

L’Amministrazione comunale ha aderito, per il quarto anno consecutivo, all’evento organizzato dall’Istituto di Ricerche e Attività Culturali, con il contributo della Fondazione Pescarabruzzo e la collaborazione della Biblioteca Provinciale di Pescara e della Caritas.

A partire dalle ore 10:30, all’interno della Sala Consiliare di Palazzo di Città, gli studenti hanno avuto la possibilità di trascorrere una mattinata all’insegna della poesia e due allieve: Francesca Zambelan e Margherita Osipova (classe seconda A) hanno poi letto i loro componimenti, svelando i propri pensieri e sentimenti.

“Sono bastati pochi minuti per emozionarmi ed emozionare tutti noi”, ha affermato il Vice Sindaco Carlo Cacciatore, dopo aver ascoltato i versi delle giovani studentesse.

“Vi ringrazio perché, con le vostre poesie, ci avete insegnato qualcosa di meraviglioso”, ha sottolineato l’Assessore alla Pubblica Istruzione Loris Masciovecchio.

 

L’iniziativa è stata coordinata dall’assessore Chiara Trulli, che ha posto l’accento sull’importanza della poesia nella società contemporanea e sulla necessità di promuoverla attraverso la creatività dei poeti e la curiosità e la sensibilità delle nuove generazioni. Tra i presenti, anche i consiglieri Francesca Sborgia (delagata alla Cultura) e Giordano FedeleRosanna Gagliano, in rappresentanza della Caritas, ha spiegato ai ragazzi cosa significa occuparsi degli altri, soffermandosi sul particolare legame che unisce l’espressione poetica al volontariato.
 

Leggi altre notizie su Colline d'Oro
Condividi su: