Melodie d’Autunno VII Raduno degli Zampognari, a Moscufo un ricco programma anima la tradizione

Alessandra Renzetti
16/11/2016
Tradizioni
Condividi su:

Ricco e vivace il calendario di un evento dai "colori e sapori autunnali" previsto a Moscufo per sabato 26 e Domenica 27 novembre 2016.

La tradizionale manifestazione Melodie d’Autunno VII Raduno degli Zampognari, torna ad animare il borgo con appuntamenti per tutte le età: si tratta di un'occasione "ad hoc" per intere famiglie.

L'iniziativa organizzata dal Comune di Moscufo per riscoprire e promuovere le tradizioni del territorio gode della collaborazione delle associazioni locali.

L'eventi si snoderà tra le strade, i vicoli e le piazze del centro storico e concederà il piacere, a tutti coloro che parteciperanno, di ascoltare i tradizionali suoni della zampogna e di godere dei caratteristici sapori di questa stagione concentrata nel borgo pescarese.

L'evento verrà inaugurato sabato 26 alle ore 15.30: si inizierà infatti con dei laboratori didattico - creativi per bambini e ragazzi con "CreativaMente" che non mancheranno anche nella giornata di domenica, in seguito ci sarà uno spettacolo di burattini e si proseguirà con canti e balli popolari della tradizione con L'Allegra Compagnia che sarà impegnata in uno spettacolo itinerante e I Lupi della Maiella che saranno in concerto presso piazza Umberto I. Ci saranno stand gastronomici con "Menù a Km 0" per mangiare sano e genuino nel rispetto delle tradizioni.

La musica caratteristica, guiderà i visitatori anche alla scoperta del mercato dei prodotti tipici dell'artigianato, con stand adeguatamente disposti all'interno del borgo, tra gli scorci e gli angoli storici tipici di Moscufo.

Domenica 27 la "festa" prosegue sin dal mattino con Suoni in Amicizia per le vie del centro storico e l'Associazione Zampogne d'Abruzzo, ma non mancherà l'esibizione del complesso zampogne "Carlo Michitti" affiancato da spettacoli di arte circense e "Maghi, Montagne e Re" teatro a cura dell'Associazione Culturale Merli Bianchi. In più "I Ragazzi del Saltarello", daranno "brio" alla serata.

Grande spazio ai sapori della tradizione anche la domenica che vedrà nel centro storico articolarsi gusti genuini con "Lu Sdijun" alle 11, un aperitivo titico ed un pranzo con gli zampognari a base di "Tajarille e cice".

Nella locandina preparata per l'occasione in foto è possibile vedere il programma nel dettaglio con orari e "location".
 

 

Leggi altre notizie su Colline d'Oro
Condividi su: