ABRUZZO OPEN DAY WINTER 2016 A PRETORO “CALANO I BRIGANTI”

Il 6 giugno 1861 al grido “chi vive?” uomini diventati briganti di Caramanico,Abbateggio,Roccamorice “calarono” a Pretoro.

il brigante
28/10/2016
Attualità
Condividi su:

Pretoro nei giorni 29-30 Ottobre, in occasione dell’evento Open Day Winter 2016, l’innovativo e ambizioso progetto di promozione turistica della Regione Abruzzo, racconta di uomini diventati briganti sulla Majella. Storie vere, tratte dal libro “Chi vive?”, Edizioni SIGRAF di Fabrizio Fanciulli, storico e ricercatore del piccolo borgo ai piedi della montagna madre. Un viaggio a ritroso nel tempo, reso possibile dagli scritti lasciati dai protagonisti, custoditi nei luoghi della memoria: gli archivi di Stato di Chieti, Torino e l’Archivio Storico Diocesano della Curia di Chieti.  Dal centro storico con una passeggiata accessibile a tutti, si raggiungerà il Mulino Rupestre Comunale, una perla architettonica immersa nel bosco, unica nel suo genere, sito lungo il fiume Foro. Durante il percorso, accompagnati da lanterne e luci soffuse, in un’atmosfera rarefatta alcune letture scelte dal libro saranno affidate alla bellissima e coinvolgente voce di Alba Bucciarelli, attrice e insegnante di dizione teatina, a Riccardo Pellegrini e Francesco Di Censo, che con le loro voci ci riporteranno indietro nel tempo. Dalle 17.30 di sabato, mostra fotografica e Video a cura di Stefania Proietto, insieme a musica, luci e colori faranno da cornice a questo evento, nelle rue di Pretoro,riconosciuto tra i borghi più belli d’Italia. Le attività saranno interamente gratuite. In caso di maltempo le attività si svolgeranno all’interno del Museo del Lupo nel centro storico del paese. Inoltre piatti tipici: polenta, cotiche e fagioli, pancetta alla brace, saranno sapientemente preparati dalla Pro Loco Mirastelle Pretoro  in Piazza Roma. Per gli appassionati di montagna, domenica mattina escursione guidata alla Tavola dei Briganti, uno dei luoghi simbolo della Majella a 2110 mt.slm, con ritrovo alle 9.30 presso il Rifugio Bruno Pomilio (Prenotazione obbligatoria).

Leggi altre notizie su Colline d'Oro
Condividi su: