Si è svolta ieri pomeriggio a Penne la Conferenza di servizio dell'ITS Marconi, con l'unico obiettivo di mettere in atto una strategia condivisa per il rilancio delle scuole vestine.
Dalle 17 l'aula magna ha accolto sindaci, dirigenti scolastici, rappresentanti di varie associazioni che operano nel sociale.
Presenti anche Venanzio Fidanza, sindaco di Montebello; Ilario Lacchetta di Farindola; Antonio Zaffiri sindaco di Collecorvino; Gabriele Starinieri di Loreto Aprutino; Maria Felicia Maiorano Picone di Cappelle sul Tavo; per Penne erano presenti il vice sindaco Vincenzo Ferrante e l'assessore Nunzio Campitelli; per Vicoli l'assessore Davide Di Giovanni.
Presenti anche i dirigenti scolastici di Penne, Daniela Morgione (IC Mario Giardini), Enrica Romano (IC Paratore), Lorella Romano (IC Loreto).
Le dirigenti Angela Pizzi dell'ITS Marconi e Eleonora Dell'Oso dei Licei di Penne hanno illustrato i dati che evidenziano una situazione di sofferenza nelle iscrizioni soprattutto da parte dei paesi limitrofi, dove i ragazzi preferiscono migrare sulla costa, per avere maggiori opportunità di occupazione e più servizi.
Tutti si sono impegnati a riflettere sui dati presentati e a essere più presenti sul territorio con incontri e attraverso un dialogo costante.
"Noi da parte nostra faremo di tutto per migliorare i collegamenti e la viabilità nella zona vestina e verso il Gran Sasso. I fondi per le strade - secondo Antonio Di Marco - presto saranno disponibili anche grazie al Masterplan".