Venti moderati dai quadranti settentrionali con occasionali rinforzi e temperature in ulteriore lieve diminuzione, sembra tornato l'inverno ed invece oggi è 16 luglio. Doppo i disastri dovuti al maltempo che da ieri sta mettendo in ginocchio l'Abruzzo, ci si chiede quale sarà la situazione nelle prossime ore.
"Sulla nostra regione - spiega Giovanni De Palma di Abruzzometeo.org - si prevedono condizioni generali di cielo da nuvoloso a coperto con rovesci diffusi, localmente anche a carattere temporalesco, più frequenti lungo la fascia costiera e collinare. I fenomeni saranno meno probabili sul settore occidentale, tuttavia nel pomeriggio non si escludono formazioni temporalesche sulle zone montuose. Le tendenza è verso una lenta e graduale attenuazione della nuvolosità e dei fenomeni a partire dalla tarda serata-nottata, inizialmente sul settore occidentale e, ancor più, nel corso della giornata di domenica".
"La nostra penisola continua ad essere interessata da una perturbazione atlantica che, in queste ultime ore, ha raggiunto anche le estreme regioni meridionali, mentre continuano a manifestarsi rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia garganica. Non cambierà di molto la situazione nelle prossime ore, la nostra Regione sarà ancora interessata da annuvolamenti, rovesci e possibili manifestazioni temporalesche, accompagnate da venti di bora in rinforzo durante le ore centrali della giornata. Un graduale miglioramento è previsto dalla serata-nottata e, soprattutto, nel corso della giornata di domenica. Nei primi giorni della prossima settimana, inoltre, assisteremo ad un ulteriore deciso miglioramento delle condizioni atmosferiche a causa dell'espansione di un promontorio di alta pressione che favorirà anche un progressivo aumento delle temperature almeno fino alla giornata di venerdì".