Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Civitella del Tronto. I giorni della memoria dei Popoli delle Due Sicilie

Condividi su:

I GIORNI DELLA MEMORIA DEI POPOLI DELLE DUE SICILIE

 

SABATO 1 APRILE 2017

 

Ore 14:30-Accoglienza dei convenuti a Porta Napoli con Carlo Capezzuto (stand DS).

Ore 15:30-Corteo verso il monumento a Matteo Wade con omaggio e visita al Museo NACT.

Ore 16:30-Visita alla Reale Fortezza ed al Museo delle Armi.

Ore 18:30-Conferenza presso la sala polivalente di Palazzo Rosati: "Gli Abruzzi ed i Borbone Due Sicilie, la difesa di Civitella del Tronto ed il ruolo centrale di Padre Leonardo Zilli da Campotosto"; aggiornamenti sullo stato di Civitella del Tronto: terremoto, nevicata e frane.

Relatori accompagnatori: Fiore Marro, Alessandro Romano, Ercole Bonanni, Elso Simone Serpentini, Michele Ladisa, Don Luciano Rotolo, Marina Carrese e Simone Lesti.

Ore 20:30 – Cena a scelta Hotel Zunica, Hotel Fortezza e Ristorante Colle Santa Maria.

 

DOMENICA 2 APRILE 2017

 

Ore 9:30-Accoglienza dei convenuti in Piazza Filippi Pepe con Carlo Capezzuto (stand DS).

Ore 10:00-Salita alla Reale Fortezza e commemorazione in onore dei Soldati Duosiciliani, issando sul pennone la Bandiera Duosiciliana, ammainata lo scorso 11 febbraio a Gaeta per sancire il gemellaggio storico tra le due Fortezze Borboniche, seguita dall'esibizione del cantastorie Franco Palumbo in arte Roppoppò.

Ore 11:00-Celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa di San Giacomo situata all'interno della Fortezza.

Ore 12:00-Visita al Museo delle Armi.

Ore 13:30-Pranzo a scelta tra Hotel Zunica, Hotel Fortezza e Ristorante Colle Santa Maria.

Ore 15:00-Visita del suggestivo Borgo di Civitella del Tronto.

Ore 18:00–Aperitivo cenato storico presso il locale "Il Relitto del Tempo", a conclusione della manifestazione con saluti finali.

 

Sarà promossa una raccolta fondi in favore delle famiglie sfollate di Civitella del Tronto

 

Avv. Luigi Spina referente regionale Comitati delle Due Sicilie Abruzzo

vicepresidente ASI Abruzzo

vicepresidente Associazione Culturale Cinqueborghi

Condividi su:

Seguici su Facebook