Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Al mare d'inverno", Ferretti presenta il suo romanzo a Pianella

Redazione
Condividi su:

"Paolo è un sacerdote che nei suoi modi di pensare sperimenta il sapore dell’infinito, della passione e della tenacia.

Non dubita del suo ruolo di sacerdote tuttavia non può non accorgersi che la sensazione del mondo che gli palpita intorno lo contamina e lo rattrista un po’; è un uomo, d’altronde, e non è certo immune alla bellezza femminile.

Per quanto si sente attratto da Marsia, da Luisa, da Marta, belle come il sole e tutte interessate a quella figura di prete non convenzionale, giovane, studente universitario dotato di immensa disponibilità e allegria fuori dal comune, il suo cuore è per Flaminia, suora bella e limpida che ha conosciuto in un convegno. La loro storia si snoda in una alternanza di momenti esaltanti, ma che passa attraverso la malattia della gelosia. E' presentato come una lettera a Flaminia scritta dal protagonista, che manda il tutto a un suo amico in modo che esso possa leggere la storia degli anni critici, nella quale spiega anche perché quell’amore che tanto bramava non lo trovò né con Flaminia né con Dio".

Tante emozioni in "Al mare d'inverno" di Ercole Ferretti, romanzo che verrà presentato domenica 4 dicembre presso la SOMS di Pianella, alle ore 17.30.

L'AUTORE

Il Prof. Ercole Ferretti è nato in Abruzzo e precisamente a Pianella provincia di Pescara nel 1944. Vive a Roma dove ha svolto la sua professione di insegnante e psicologo. Ora è in pensione. Si è laureato in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense e in Scienze dell’educazione con specializzazione in Psicologia presso la Pontificia Università Salesiana. Ha un suo blog www.ercoleferretti.it sul quale è possibile leggere e scaricare i suoi lavori di Storia, Teologia, Psicologia, Poesie, Articoli e altro. Ultimamente ha pubblicato diversi libri: un saggio sul misticismo dal titolo “Il Fenomeno mistico in Teresa d’Ávila”; un altro saggio tra religione scienza e psicologia dal titolo “La Bibbia ha ragione”, “Solca la nave…” una raccolta di poesie scritte tra gli anni ’70 fino al 2000.

Condividi su:

Seguici su Facebook