Torna la “La Madonna che corre” a Spoltore in piazza D'Albenzio, una sacra rappresentazione di antica origine, ambientata nel centro storico di Spoltore, ripetuta puntualmente ogni anno il giorno di Pasqua.
Il 27 marzo a mezzogiorno circa, dopo la Messa di Pasqua si rinnova la tradizione. Maria Maddalena corre per dare l’annuncio gioioso della Resurrezione del Cristo, ma la madre, vestita di nero, non crede alla notizia.
Solo al terzo tentativo, incredula, si avvia verso il centro della piazza, seguita da San Giovanni e Maria Maddalena. È il momento più atteso dalla folla dei fedeli: il Figlio risorto va ad incontrare la Madre ed in quel momento si vive la forte emozione della memoria: alla vista del Figlio, la Madonna lascia cadere il manto nero sotto cui appare una splendida veste bianca. È la rappresentazione del trionfo della vita sulla morte.